Terres Hautes Lacs

Événements

Alpi&Libertà - Cinema sotto le stelle - Giovanni Segantini Magia della luce

08.08.2017

Martedì 8 agosto Cinema sotto le stelle presenta Magia della luce, il film più completo sulla vita e sulle opere del pittore anarchico Giovanni Segantini. Inizio alle ore 21.30, con ingresso gratuito. Al Museo del Paesaggio di Verbania, l'ultima delle proiezioni in Città per questa rassegna 2017.

In caso di pioggia la proiezione si svolgerà presso l'auditorium de Il Chiostro.

Evento organizzato in collaborazione con il CGS Don Bosco di Verbania, con il patrocinio della Città di Verbania, la Fondazione Comunitaria del VCO, la Provincia del Verbano Cusio Ossola, il Parco Nazionale Val Grande, l'associazione culturale Ars.Uni.Vco, il gruppo bancario Credito Valtellinese e la Lago Maggiore ZIPline.

Il film: pittore, anarchico, emarginato, clandestino, Giovanni Segantini è riuscito a creare opere monumentali che celebrano un'immagine allo stesso tempo reale e ideale della natura e del paesaggio alpino. Nel corso della sua vita è salito sempre più in alto alla ricerca di una luce sempre più pura e la morte l'ha colto a soli quarantuno anni proprio sulle montagne dell’Engadina, a 2700 metri. Il film è un prezioso, appassionante e rigoroso ritratto del maestro di origini trentine, tra le figure più carismatiche della pittura europea di fine Ottocento. Il regista Christian Labhart evita il facile bozzetto e fa riemergere la figura dell’artista dalle lettere e dai diari, affidando i testi nella versione tedesca alla voce di Bruno Ganz e nella versione italiana a quella dell’attore ticinese Teco Celio, premiato per la sua carriera al Festival di Locarno 2015.

Per saperne di più...